COVID-19: provvedimenti aziendali

Il contagio da COVID-19 ci sta mettendo di fronte ad una vera e propria emergenza internazionale che – a ritmi diversi – sta colpendo tutti indistintamente, mercati compresi.
Sampierana S.p.A. si è attivata sin da subito per salvaguardare i propri collaboratori e le loro famiglie: già dall’inizio del mese di marzo (prima dell’entrata in vigore dei decreti dell’8 e 9 marzo 2020) abbiamo distribuito mascherine a tutti i dipendenti e condiviso norme igieniche e comportamentali ancora più stringenti di quelle che già rientravano nella nostra quotidianità. Sono state inoltre sospese le trasferte aziendali, intensificate le attività di pulizia e sanificazione di tutti gli ambienti ed abbiamo attivato lo smart working per tutti gli impiegati.
Con l’evolversi della situazione – e nel rispetto dei provvedimenti adottati dal Governo italiano – benché alcune delle nostre attività ci permettessero di rimanere aperti, a titolo precauzionale e per salvaguardare maggiormente la salute dei nostri collaboratori, abbiamo deciso di chiudere temporaneamente tutta l’azienda per dieci giorni, garantendo comunque la piena operatività del personale non produttivo, grazie all’attivazione del “lavoro agile”.

Attualmente i tre reparti commerciali di Sampierana (sottocarri, ricambi e macchine Eurocomach) sono operativi in regime di smart working. Allo stesso tempo, anche i magazzini ricambi parti carro ed Eurocomach, nonché il reparto Service Eurocomach, sono attivi e a disposizione dei nostri clienti in tutto il mondo, con personale che opera in totale sicurezza.

Il business di Sampierana non può definirsi fermo – forse “temporaneamente ridotto” – poiché grazie alla nostra rete commerciale siamo attivi in moltissimi Paesi del mondo e stiamo continuando ad offrire i nostri servizi nel migliore dei modi.

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un aggiornamento costante del calendario delle fiere di settore in tutta Europa: dalle italiane Samoter e Agriumbria allo Smopyc di Saragozza, le diverse manifestazioni sono state rimandate, per il momento, all’autunno 2020. Scelte dovute e rispettabili, le quali non devono farci perdere di vista il nostro obiettivo: ripartire ancora più forti una volta che l’emergenza sarà finita.

In questo momento di grande criticità, l’obiettivo principale è sicuramente quello di limitare la diffusione del contagio e siamo certi che le misure adottate dalla nostra azienda rappresentino un nodo fondamentale nella tutela dei nostri collaboratori e di tutti i nostri interlocutori.

Nuovi 60ZT e 65TR

Progettati per offrire comfort e prestazioni di categoria superiore, i nuovi 60ZT e 65TR sono dotati di motore Stage V, conforme alle recenti normative europee anti-inquinamento.

Dotata di ventola Fan Drive, la macchina risulta più silenziosa e grazie alla funzione reverse (inversione del senso di rotazione per la pulizia delle masse radianti) il raffreddamento e le operazioni di pulizia risultano ancora più efficienti.
La nuova cabina – comoda e spaziosa – è installata su quattro silent block idraulici, i quali rendono nulle le vibrazioni a bordo, garantendo il massimo livello di comfort all’operatore.
Oltre ai manipolatori servoassistiti soft touch, il sedile ammortizzato a doppia slitta completo di braccioli (con tre step di regolazione in altezza) e le leve di traslazione dotate di pedali richiudibili, i nuovi modelli del segmento 6 ton sono dotati di autoradio con vivavoce Bluetooth, vani porta oggetti e portacellulare con porta USB e altri pratici accessori. Inoltre, il display multifunzione 7″ permette all’operatore di monitorare continuamente lo stato della macchina, scegliere e personalizzare le varie configurazioni di utilizzo attraverso semplici ed intuitivi comandi.
Già in allestimento standard, i due modelli sono dotati di fari e barre LED, per un’illuminazione ottimale e un ridotto consumo energetico.

Entrambi si distinguono per le dimensioni compatte, che consentono di lavorare agilmente anche negli spazi più stretti. Il raggio a rotazione zero (girosagoma) del 60ZT, consente di mantenere l’ingombro della macchina entro la sagoma dei cingoli, favorendo le operazioni più complesse, anche con lo sportello della cabina aperto. Il 65TR invece presenta un raggio di rotazione ridotto e si rivela un abile alleato per ogni tipo di cantiere grazie all’articolazione del suo braccio triplice.

Aggiornamento gamma

Aggiornamento gamma

Come anticipato in occasione del Bauma 2019, con l’introduzione delle recenti norme UE sulle emissioni, la gamma Eurocomach si adeguerà ad esse attraverso l’allestimento delle macchine con motori termici Stage 5.

Con l’introduzione dei nuovi motori, le macchine subiranno anche un’operazione di renaming. Il nome verrà alleggerito rimuovendo la sigla “ES” iniziale, lasciando il numero come protagonista (così il nome dei mini-escavatori rappresenterà meglio il loro peso) e la sigla finale che identifica le caratteristiche dei modelli, ad esempio girosagoma (ZT), a raggio di rotazione ridotto o short radius (SR) o con braccio triplice (TR). Anche le pale compatte saranno coinvolte e così, ad esempio, l’ETL 200 T4 diventerà 20 TL.

Per tutte le categorie di macchine resterà invariata la nomenclatura dei modelli dotati di motore Tier 3.

Ulteriori novità sono previste tra fine 2019 e inizio 2020, con l’introduzione nel mercato di alcuni nuovi modelli come il 22 SR, il 60 ZT, il 65 TR e le pale compatte 17 SK (gommata) e 18 TL (cingolata).

Bauma 2019

Bauma 2019

Dall’8 al 14 aprile 2019 torna una nuova edizione del Bauma, tra le fiere più importanti a livello mondiale per il settore delle macchine movimento terra, da cantiere, per edilizia, industriali e per le miniere.

Vi aspettiamo nel nostro stand: HALL C5.303

Agriumbria 2021

Agriumbria 2019

Dal 29 al 31 marzo 2019 torna la 51a edizione di Agriumbria, la mostra mercato nazionale dell’agricoltura, zootecnia e alimentazione presso il centro fieristico regionale umbro di Bastia Umbra.

Vi aspettiamo nell’area esterna H, presso lo stand n. 8.

Eurocomach Attachments

Con oltre quarant’anni di esperienza nel movimento terra, oggi siamo in grado di offrire una linea di attrezzature per macchine compatte. Un servizio in più, una gamma di prodotti su misura per settori di lavoro che vanno dal movimento terra alla forestazione, fino alla demolizione e al riciclaggio.
Eurocomach Attachments è rappresentato da un team di consulenti affidabili e sempre pronti a rispondere alle necessità di una clientela divenuta ormai globale.

Galabau 2018

Galabau 2018

Il 15 settembre 2018 si è chiusa una nuova edizione del GaLaBau, tra i più importanti appuntamenti fieristici a livello europeo per i settori di costruzione e manutenzione delle aree verdi urbane.

Una partecipazione di successo che ci vede già proiettati alla prossima edizione del 2020.