Siamo felici di annunciare una nuova e importante collaborazione tra Sampierana e il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione “Guglielmo Marconi” dell’Università di Bologna – Campus di Cesena (FC). Questa partnership strategica segna l’inizio di un percorso ambizioso volto a ridefinire i confini dell’innovazione nel settore delle macchine movimento terra.
Al centro di questa collaborazione c’è un progetto di ricerca innovativo che mira a ottimizzare il consumo energetico delle nostre macchine elettriche a batteria. Grazie alle competenze complementari di Sampierana e dei talenti provenienti dall’Università di Bologna, verranno sviluppate soluzioni tecnologiche avanzate in grado di migliorare significativamente l’efficienza energetica dei nostri prodotti.
Questo progetto non è solo un investimento in ricerca e sviluppo, ma anche un impegno concreto verso il nostro territorio, la Regione Emilia Romagna e i suoi giovani talenti, oltre che verso un futuro più sostenibile. Ridurre il consumo energetico delle nostre macchine infatti significa contribuire a diminuire l’impatto ambientale del settore delle costruzioni promuovendo l’utilizzo di energie rinnovabili.
In Università siamo abituati a dedicarci ad attività di ricerca senza mai avere occasione di vedere realizzate le nostre idee. Collaborare con Sampierana ci offe la possibilità di mettere a terra i nostri progetti e trasformare concetti astratti in prodotti e tecnologie concrete.
Afferma Alberto Bellini, Professore Responsabile dell’Unità Organizzativa di Sede (UOS) del Dipartimento di Cesena.

La collaborazione con l’Università di Bologna ci permette di entrare in contatto con un ecosistema di ricerca di eccellenza a livello europeo. Questo ci consentirà di accedere a nuove conoscenze, di collaborare con giovani talenti e di sviluppare soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Sono convinto che questo progetto ci consentirà di rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni prima ancora che esse arrivino sul mercato e consolidare la nostra leadership tecnologica.
Ribadisce Giuseppe Fabbri, CEO Sampierana.

Siamo convinti che le macchine elettriche a batteria rappresentino il futuro del settore delle costruzioni. Investendo in ricerca e sviluppo, vogliamo consolidare la nostra posizione di leader tecnologico e offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più efficienti e sostenibili.